Tu sei qui

Concessione del marchio del parco

logo parco x c i

Il Consiglio Direttivo dell’Ente Parco, nella seduta del 26 aprile 2017, ha adottato ilDisciplinare per la concessione d’uso del Marchio del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni che contribuirà a salvaguardare il patrimonio tradizionale, le produzioni tipiche e l’artigianato locale, incentivando e qualificando la produzione di beni e servizi con metodi compatibili con le caratteristiche del territorio dell’Area Naturale Protetta e con le sue esigenze di conservazione.

Dopo l’avvenuta registrazione del Marchio Collettivo del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni presso la Camera di Commercio di Salerno, l’Ente Parco intende promuoverne la concessione ai sensi del ai sensi dell’art. 2570 del Codice Civile.

Sono ammessi all’uso in concessione del Marchio le seguenti tipologie di aziende:

  • imprese agricole
  • imprese forestali
  • imprese agroalimentari
  • imprese del commercio e del turismo
  • imprese artigiane;
  • cooperative;
  • consorzi;
  • fondazioni;
  • associazioni;

Le imprese che, a termine dell’istruttoria, risulteranno idonee alla concessione del Marchio, potranno utilizzare l’emblema del Parco, per un anno, in via sperimentale e, successivamente al rinnovo, per un periodo di tre anni. Il Marchio del Parco potrà essere così utilizzato sui loro prodotti e servizi realizzati nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e nell» aree contigue impegnandosi a rispettare gli obblighi e le prescrizioni imposte dal Disciplinare e da un apposito atto di concessione che dovranno sottoscrivere.

prodotti che possono usufruire del Marchio collettivo sono:

  • i prodotti agricoli e agroalimentari;
  • i prodotti dell’artigianato tradizionale e tipico dell’area;

servizi che possono usufruire del marchio collettivo sono:

  • servizi alberghieri ed extra alberghieri;
  • servizi guida turistica, naturalistica e di educazione ambientale;
  • servizi di animazione territoriale e turistica;
  • servizi del settore agricolo;
  • servizi per il commercio al dettaglio di prodotti agroalimentari e dell’artigianato locale.

Tutte le modalità operative per la concessione, le prescrizioni per le parti e altre informazioni sono dettagliatamente descritte nel Disciplinare di cui si prega di prendere visione.

Per presentare istanza di concessione è necessario compilare in ogni sua parte e sottoscrivere il modulo allegato e la dichiarazione sostitutiva avendo cura di allegara anche copia di un documento di identità in corso di validità.La documentazione può essere presentata:

  • via mail, all’indirizzo parco.cilentodianoealburni@pec.it,
  • via posta ordinaria, all’indirizzo Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni  Via F. Palumbo, 18 84078 Vallo della Lucania,
  • consegnandola a mano all’Ufficio Protocollo presso la sede dell’Ente Parco.

Allegati

AllegatoDimensione
PDF icon Dichiarazione sostitutiva132.3 KB
PDF icon Disciplinare395.95 KB
Microsoft Office document icon Modulo domanda in MS WORD315.5 KB
PDF icon Modulo domanda215.54 KB