Condividi

Velia (SA), 14 maggio 2025 – L’antica città di Elea guarda al futuro. Con la presentazione ufficiale di Velia Immersive, il Parco Archeologico di Velia inaugura un nuovo modo di vivere la storia: una visita in realtà aumentata che unisce tecnologia e patrimonio culturale.

Il progetto, promosso dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e finanziato attraverso i fondi della Legge 77, dedicata ai siti UNESCO, ha dotato il sito archeologico di visori Oculus Quest 3. I visitatori, accompagnati dal filosofo Senofane, vengono guidati alla scoperta delle origini di Elea–Velia, esplorando l’antica polis in modalità immersiva: piazze, templi ed edifici pubblici vengono ricostruiti digitalmente, offrendo un’esperienza coinvolgente e accessibile a tutti.

Nel corso dell’evento sono stati premiati gli studenti dell’I.C. “Gino Rossi Vairo” di Agropoli e dell’I.C. Vallo della Lucania – Novi Velia, che si sono distinti nel contest scolastico di promozione del territorio. I ragazzi hanno realizzato progetti creativi dedicati al paesaggio, alla storia e all’identità culturale dell’area protetta.

I visori Oculus resteranno in dotazione permanente al Parco di Velia e potranno essere utilizzati durante le visite, rendendo la tecnologia parte integrante dell’esperienza archeologica.

Guarda il video con le interviste ai protagonisti della giornata.