Nelle Aree Marine Protette del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, un’esperienza unica attende gli amanti della natura e dei suoi affascinanti abitanti.
Le spiagge di Santa Maria di Castellabate, situata nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, sono un vero e proprio tesoro del mare del sud Italia.
L’Area Marina Protetta della Costa degli Infreschi e della Masseta, situata nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, è una vera e propria gemma del territorio italiano.
Immersa nelle limpide acque antistanti la Torre Perrotti di Santa Maria di Castellabate, la statua della Madonna di Santa Maria a Mare rappresenta da anni un simbolo di devozione e spiritualità per la comunità locale.
Le Grotte di Pertosa-Auletta, geosito 144, si estendono per circa 3000 metri sotto gli imponenti Alburni e costituiscono una delle attrazioni più suggestive del territorio.
Le Grotte del Bussento e l’Oasi WWF di Morigerati, geosito 119, sono uno dei tesori naturalistici del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Nel tratto tra i paesi di Felitto e Magliano Nuovo il fiume Calore raggiunge l’apice della sua spettacolarità formando le Gole del fiume Calore, geosito 12.